Viva la Barbera
- Tommaso Cosi
- 4 gen
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 gen
Settembre ha segnato la conclusione del mio stage presso Braida Azienda Vitivinicola, un’esperienza formativa di assoluta eccellenza. Durante questi mesi, ho avuto l’opportunità di sviluppare competenze che spaziavano dall’accoglienza in cantina e al resort, alla conduzione di degustazioni, fino all’organizzazione di eventi privati con esperti del settore. Ho anche approfondito la sponsorizzazione del prodotto in chiave contemporanea, mantenendo sempre al centro l’essenza di Braida: una storia di eccellenza, radicata nel territorio e riconosciuta a livello globale.
L’azienda, nonostante la sua presenza internazionale, mi ha accolto come una vera e propria famiglia, con uno spirito di coesione che si percepisce in ogni settore, dalla cantina storica agli uffici amministrativi, fino al resort. Questo senso di appartenenza è stato fondamentale nel mio percorso, e di questo ringrazio in particolare Bologna Raffaella, la titolare, che ha creduto in me fin dal primo giorno, offrendomi fiducia e spazi per esprimere la mia creatività. Un sincero ringraziamento va anche a Karolina, la mia tutor e responsabile accoglienza, che mi ha seguito con grande professionalità.
Grazie a questa esperienza ho potuto approfondire il mio approccio al mondo del vino, sia dal punto di vista tecnico che comunicativo, entrando in contatto con figure di rilievo del settore e arricchendo ulteriormente le mie conoscenze.






Comments