top of page

Langhe e non solo...

  • Immagine del redattore: Tommaso Cosi
    Tommaso Cosi
  • 4 gen
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 7 gen

Si conclude il primo anno accademico presso l’Accademia Symposium con uno study tour in una delle regioni enologicamente più importanti d’Italia: il Piemonte.

Abbiamo avuto il piacere e il privilegio di visitare cinque tra le cantine più rinomate delle principali denominazioni piemontesi. 

Nelle Langhe, G.D. VAJRA - BAROLO ci ha accolti con una visita incentrata sulla storia del Barolo; Giovanni Almondo ci ha svelato i segreti dell’Arneis; @Prunotto ci ha illustrato l'importanza di essere guidati da un colosso come il gruppo Antinori; e il metodo classico dell'Alta Langa ci ha fatto scoprire cosa significa innovare e avere intuizione in un territorio unico. 

Infine, ma certamente non per importanza, siamo stati nel Monferrato Astigiano dal re della Barbera, Braida Azienda Vitivinicola

Raffaella ci ha accolto nella sua casa, dove siamo rimasti affascinati dalla cura per il dettaglio e dalla perfezione presenti in ogni angolo della cantina. Ci hanno fatto capire di quanto sia fondamentale avere un obbiettivo per poter puntare all’eccellenza.

Durante il nostro soggiorno, abbiamo anche visitato due dei borghi tra i più belli d’Italia: Alba e Nizza Monferrato, luoghi dove pulizia, silenzio e bellezza regnano sovrani. Vi invito a dedicare due o tre giorni alla scoperta di questi luoghi incantevoli e magici, dove troverete sicuramente un’accoglienza straordinaria.







 
 
 

Comments


bottom of page