top of page

Enosis Meraviglia e Donato Lanati

  • Immagine del redattore: Tommaso Cosi
    Tommaso Cosi
  • 4 gen
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 7 gen

Esperienza formativa nel mondo del vino a Fubine con Enosis Meraviglia e Braida Azienda Vitivinicola

Il 3 giugno 2024, ho avuto il privilegio di partecipare a un'importante sessione formativa presso Enosis Meraviglia a Fubine, dedicata al Vino del Villaggio.

Questa opportunità mi è stata offerta da Braida, e i formatori erano quattro esperti del settore: il critico enogastronomico Paolo Massobrio, il professore enologo Donato Lanati e le psicologhe Daniela de Prosperis e Clelia Tollot. 

La giornata si è articolata tra momenti teorici e esercitazioni pratiche di public speaking, con un focus particolare sul linguaggio non verbale, fondamentale per migliorare le esperienze di accoglienza in cantina. 

Partecipare a questo corso è stato estremamente utile, poiché è cruciale ampliare le proprie conoscenze nel settore enoturistico, dove il legame tra ospite e prodotto deve essere integrato per valorizzare al meglio l'esperienza e il territorio. 

Inoltre, l'opportunità di interagire con produttori di altre realtà del territorio ha arricchito ulteriormente la giornata, favorendo scambi e approfondimenti sulle varie esperienze condivise. 

La giornata si è poi conclusa con una visita stimolante alla cantina e ai laboratori di ricerca avanzata presenti in sede.

Ora però è tempo di mettere in pratica quanto appreso in cantina e vi invito calorosamente a Rocchetta Tanaro per scoprire la straordinaria Barbera di Braida.







 
 
 

Commentaires


bottom of page